Visualizzazione post con etichetta Step. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Step. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2017

Teach me how to say goodbye: il recap (25)

E siamo giunti all'ultimo step della nostra avventura nel colore GRIGIO TOPO 🐀. Con questo step diremo addio al colore che ci ha accompagnato in questi mesi 👋
Non così in fretta Master!!!
Prima del nostro addio, ripercorriamo quello che abbiamo scoperto nel nostro viaggio con l'ultimo step, il 25 (25...come i punti che spero di avere😝)!

Innanzitutto ho analizzato il grigio topo e scoperto com'è fatto(step 1).Ho scoperto che il più delle volte è associato al colore dei capelli,ma che non a tutti può piacere!👵Per fortuna la scienza sta cercando di limitare l'ingrigire dei capelli(step 6).Nonostante sia un colore dal nome poco apprezzabile,non è così inusuale:viene infatti spesso scelto come colore simbolo di marchi e squadre di calcio⚽(step 10),ma anche per edifici,🌇riuscendo anche a vincere qualche premio(step 22)! È inoltre un colore spesso citato,sia in articoli di giornale,in libri scientifici o di narrativa (step 11),che nei fumetti💭(step 13).Ho visto come nel mondo dell'arte venga spesso e volentieri usato,sia nella moda👗(step 20),che nella pittura🖌(step 18)che nella musica🎶(step 5).Andando indietro nel tempo,ho accennato a tre esempi della presenza del grigio nel mito(step 4),e sono arrivata fino all'essenza più primitiva del nostro grigio,ritrovandolo in una nota fiaba(step 23),passando per come le credenze abbiano associato al color grigio fortuna o sfortuna...o il più delle volte morte💀(step 8).Sempre nel corso della storia,ho ricercato dei personaggi che hanno fatto del grigio il loro simbolo, per fede,guerra o semplice eleganza(step 21).Ho ricercato degli esempi nel design moderno(step 16) e di come venga utilizzato nel mondo della pubblicità(step 15),e anche qui ho visto come venga molto apprezzato in questi ambiti!
Mi sono divertita a vedere quanti film usino il grigio 🎦(step 7) e ho gustato due prelibate ricette "grigiose"(step 12)!Da un punto di vista più scientifico ho ricercato il colore nei brevetti(step 17)e in minerali e pigmenti(step14).Ho imparato a dire grigio topo in tante lingue(step 2)e l'ho analizzato da un punto di vista più...codificato(step 3).Ne ho creato un'intera nuvola di parole ☁ per analizzarne gli aspetti cromatici più interessanti(step 24)!Ma se tutto ciò non fosse abbastanza,ne avete per ogni lettera dell'alfabeto!A ciascuna infatti ho associato qualcosa riguardante il nostro grigio(step 9).
Tanti poi gli "extra":le poesie,le foto,le citazioni, gli approfondimenti agli step,tutto carico di grigio!
Ma la cosa che ho trovato più divertente è stata "anatomizzare" il grigio,creando una favola in cui il mio colore fosse brevemente raccontato nella sua bellezza e incomprensione(step 19).
E questo è proprio quello che spero di essere riuscita a fare con il mio blog,riuscire a raccontarvi e farvi apprezzare questo colore così come io ho imparato ad apprezzarlo!

Ringrazio quindi il professor Marchis per questa esperienza che,benché faticosa,mi ha divertita e incuriosita molto,e mi ha fatto scoprire tante cose...e amare un colore che mai avrei pensato potesse piacermi!


Addio mio grigio topo! ❤



martedì 20 dicembre 2016

Grey Cloud ☁ (24)

Ecco a voi una piccola "Nuvoletta di Parole Grigie", creata grazie a Tagul, un simpatico programma online.
Qui sono racchiusi i più importanti aggettivi che caratterizzano cromaticamente il nostro grigio topo, andando a formare la sagoma di uno degli animali simbolo del grigio (nonché uno dei miei preferiti!), il delfino.




Inoltre come "compito della settimana" ci è stato detto di scegliere un oggetto che meglio caratterizza il nostro colore, ma mi concederò (se lecito) un piccolo "strappo alla regola", e invece di un oggetto scelgo un animale, la mascotte del nostro viaggio nel grigio topo...niente meno che il nostro caro TOPO.
Niente come il topo, infatti, racchiude il significato del colore di cui porta anche il nome; un colore scuro, sporco, neutro, spesso disprezzato, ma anche bellissimo e pieno di sorprese, così come può essere un topino!


(Nota: se la scelta di un animale non dovesse soddisfare, ecco allora un altro simbolo del grigio topo...il meraviglioso mare d'inverno, nella sua vasta desolazione, solitudine, e assoluta bellezza, degna del maestoso color grigio, come si può vedere da questa meravigliosa poesia)



Il grigio più selvaggio (23)

Buonasera fedeli grigi seguaci!
Questa sera viaggeremo nel più vero, antico e selvaggio significato del nostro grigio topo!
E cosa è più antico e spontaneo delle fiabe?
Ed è proprio in una delle più antiche e note fiabe che osserviamo il nostro colore prender vita nel suo più vero significato.

Stiamo parlando di CENERENTOLA, celebre protagonista di una fiaba dei fratelli Grimm.
Il nome Cenerentola, infatti, deriva dal color grigio scuro, simile alla cenere, che continuamente copriva la povera fanciulla, costretta dalla matrigna e dalle sorellastre ai più umilianti e miseri lavori.
Quindi prima ancora di conoscere la protagonista di questa fiaba, dal suo solo nome possiamo capire molte cose: lei è infatti, come il grigio scuro, un colore sporco, il colore di chi compie i lavori più miseri e degradanti, soprattutto fisici. 
Inoltre il grigio ha anche un altro significato che ben si ad dice alla bella Cindarella: è il colore dall'assoluta neutralità. Un colore che passa inosservato, così come la fanciulla, ignorata dalla famiglia, il cui unico riferimento è il fantasma della madre, e che viene notata soltanto dal principe (quindi in realtà ha poco di cui lamentarsi!)

Un altro esempio della letteratura fiabesca dimostra queste associazioni: la storia di GRISELDA, tratta dal Decameron di Boccaccio.
La storia di Griselda, parte 2:l'esilio
dei maestri della storia di Griselda
Così come per Cindarella, anche in questo caso il nome della protagonista deriva dal colore grigio (Gris=grigio in germanico). In questo racconto è ancora più evidente come il grigio rappresenti neutralità e impassibilità. La protagonista della novella Boccacciana infatti subisce dal marito numerose prove di fedeltà: le vengono sottratti i figli, le viene imposto un secondo matrimonio e l'esilio, e così via, e ad ogni prova lei risponde allo stesso modo: con l'assoluta noncuranza e indifferenza (celebrati come segni di devota fedeltà).
Griselda è quindi proprio come il nostro grigio; impassibile a tutto ciò che lo circonda, totalmente neutro.


lunedì 12 dicembre 2016

il colore in architettura (22)

Jacopo Mascheroni - Montebar VillaMedeglia, Canton Ticino, (Svizzera)
In mezzo alle verdi valli del Canton Ticino, si erge questa meravigliosa opera monolitica, geometrica, imponente nella sua assoluta semplicità, una macchia grigio topo nel verde delle valli. Progettata dall'architetto Jacopo Mascheroni, ha vinto il premio per l'Edilizia Residenziale nel luglio 2016.


Ci tengo inoltre a citare il seguente articolo apparso su ArchitectureNow il 28 novembre 2016.
L'articolo cita alcuni esempi di un nuovo stile architettonico sostenuto dall'inglese John Pawson, che esalta gli arredi scuri e monolitici, in contrasto con la luminosità naturale esterna. In particolare l'articolo dice:
 "The darkness of the materials here allows us to appreciate the quality of the natural
light admitted through the single skylight. In these spaces the brick changes to a dark grey and the furnishings transform to weathered leather and black stone. There is something slightly catacomb-like within these silent spaces."
Tradotto:
"I colori scuri dei materiali permettono di apprezzare la qualità della luce naturale che è "ammessa" attraverso un'unica vetrata. In questi spazi  i mattoni diventano grigio scuro e gli arredi pelle vissuta e pietra nera. C'è qualcosa leggermente simile alle catacombe in questi spazi silenziosi."

(Guarda anche Minimal Modern Addition Home)


martedì 6 dicembre 2016

Gli uomini che hanno fatto la storia...grigio topo! (21)


SAN FRANCESCO D'ASSISI & SAN BERNARDO DI CHIARAVALLE
Entrambi personaggi di spicco del mondo ecclesiastico. Vissuti entrambi tra il 1100 e il 1200, il primo ad Assisi, il secondo nei pressi di Clairvaux, Francia. Hanno dedicato la loro vita alla dottrina e alla religione, e sono venerati come santi dalla chiesa cattolica.

Fondatori di ordini religiosi e dottrine, entrambi hanno prediletto il colore grigio-cenere come simbolo dei propri ordini, in quanto colore della semplicità e povertà. Infatti la stoffa (lana) con cui venivano prodotti era di natura grigia, e quindi non vi era bisogno di tingerli. Con il tempo, per vicissitudini storiche e culture preesistenti, il grigio è spesso stato sostituito da marrone o nero, ma a oggi si sta cercando di uniformarsi al colore originario.



(Ecco qui un approfondimento con altri due personaggi che hanno fatto del grigio il loro simbolo! Curiosi di scoprire chi sono?)


martedì 29 novembre 2016

Moda Grigio Topo 👗 (20)

"Ad una festa, la giovane con l'abito grigio topo è tanto difficile da guardare come lo è un topo."
Alison Lurie, "The language of clothes", 1981

Nonostante la citazione della scrittrice americana Alison Lurie faccia apparire il grigio topo come un tabù della moda, in realtà questo è un colore molto presente, principalmente nell'alta moda maschile, tanto da essere stato definito IL colore moda per la stagione invernale 2016 dal sito ModaUomo-ModaDonna.
Colore elegante e formale, è il più usato dagli stilisti per completi maschili molto eleganti


Eccone qui un magnifico esempio.
Si tratta di un completo Roma color grigio scuro, prodotto da David Saddler, sartoria di alta moda completamente Made in Italy.
Tessuti pregiati, taglio e cucitura perfetta sono il segreto per un prodotto elegante e magnifico.
E', citando la scheda presente sul sito, il "tocco di qualità che non può mancare all‘uomo più esigente (...) è garanzia di sobrietà senza tempo".




A dimostrazione del fatto che la moda sia molto cambiato negli anni, ad oggi anche nella moda femminile sono numerosi gli esempi di abiti  color grigio topo. Eccone due esempi.

Giacca corta grigio scuro 
collezione Armani Alta Moda 
Parigi Primavera/Estate 2015



Abito lungo da cerimonia grigio scuro 
collezione Pronovias 2013

martedì 22 novembre 2016

Once Upon A Time...📖 (19)


C'era una volta un colore molto particolare: il suo nome era Grigio Topo.
Apparteneva a una famiglia molto numerosa, i Grigi; di cugini ne aveva anche più di 500, divisi in quasi 16 famiglie (ormai presi in giro da tutte le altre famiglie di colori per colpa di quel film che portava il loro nome...). 
Aveva anche due fratelli gemelli: uno, Grigio Scuro, era identico a lui, e infatti tutti quanti li confondevano per quanto erano simili. L'altro si chiamava proprio come lui, Grigio Topo (Junior), ma era totalmente diverso: marroncino-giallognolo, era un colore che ricordava tanto la campagna e l'autunno...quanto era invidioso del suo omonimo!
Lui infatti era di un colore grigio scurissimo, quasi nero!, e la gente al solo sentirne parlare lo evitava, al più preferivano chiamare suo fratello, Grigio Scuro, perché quanto meno compensava un colore brutto con un nome più simpatico.
Lui invece era odiato da tutti, faceva ribrezzo: era un colore che dava alla gente sensazioni di sporco e di brutto, e li facevano sentire tristi e senza personalità. Se veniva nominato nei libri o usato per un bel quadro, era sempre per dare un senso di angoscia, oppure per indicare un gruppo di persone uniformate, o ancora per simboleggiare la vecchiaia...o ancor peggio la morte!
E nonostante ciò, tutt'intorno gli umani si circondavano di quel colore che odiavano nominare: lui era presente nell'asfalto, nei grattacieli moderni, in tutte quelle automobili, e in tanto altro ancora!
Dopotutto, bisognava ammettere che era un colore molto elegante.
Benché fosse un colore così tanto odiato da tutti, lui si piaceva perché, nonostante tutto, si trovava ovunque, e quante cose magnifiche avevano proprio lui come colore! Cani, cavalli, topolini, le perle, il mare d'inverno, il cielo nuvoloso...era lui, proprio lui, che dava quell'aria magica e nostalgica che rendeva animali e paesaggi assolutamente meravigliosi...


E ogni tanto nascondeva anche qualche sorpresa!



giovedì 17 novembre 2016

Paint with all the colours of...Grey 🖌🖌🖌 (18)


Perché due colori, messi uno accanto all’altro, cantano? Si può davvero spiegare questo? No, così come non si può mai imparare a dipingere.
Pablo Picasso

David Pearce, Coast III, Cadogan Contemporary
Vi presento oggi un pittore inglese che con i suoi dipinti di paesaggi incanta il mondo dal 1998. Si tratta di David Pearce, pittore inglese autodidatta.
I suoi meravigliosi dipinti, sorprendenti nella loro semplicità, assumono per la maggior parte tonalità grigie, scure come il grigio topo.
L'esempio che vi riporto qui affianco è uno di quelli che più mi ha colpita, sotto invece ve ne sono altri molto belli...e molto grigi!
Per visionare alcune delle sue opere più importanti, vi rimando al sito della galleria d'arte londinese Cadogan Contemporary, in cui sono esposti.


Nearing the Harbour II, 2014
Whitestone Cottage

Grey Sea

mercoledì 16 novembre 2016

Grigio topo nei brevetti 🍄🍓 (17)

Molti brevetti presentano il grigio topo come colore che, se assunto dall'oggetto/batterio in esame, significa qualcosa (generalmente negativo).

In particolare, osserviamo un brevetto datato 1960 ideato da Jack Ziffer negli Stati Uniti, che analizza alcuni processi anti-funghi per il controllo delle malattie dei funghi sul fogliame delle piante conifere.
Fragola con funghi grigi
In particolare, si noti come numerosi amidi e lieviti assumano durante gli esperimenti colorazioni grigio topo, soprattutto per la presenza del Micelio Aereo (apparato vegetativo dei funghi formato da intrecci di filamento, o ife, che nel caso dell'aereo rimangono sul terreno, senza penetrarvi).
Dopo averli infatti tenuti per 23 giorni a 28°C in incubazione, si osservavano delle crescite nell'organismo e dei cambiamenti del suo colore, tra cui:

Nell'organismo NRRL 2752:
                 -Farina d'avena-estratto di lievito Agar: moderata                                    crescita miceli aerei con colore da grigio topo pallido a grigio               topo chiaro
                 -Starch Agar: moderata crescita miceli aerei con                                          colore grigio topo pallido

Nell'organismo NRRL 2751:
                -Starch Agar: eccellente crescita miceli aerei con colore grigio topo


CLASSIFICAZIONI

CLASSIFICAZIONE STATI UNITI  -  424/118 , 424/119 , 514/3.3 , 514/21.1 , 514/2.4
CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE  -  A01N63/02
CLASSIFICAZIONE COOPERATIVA  -  A01N63/02
CLASSIFICAZIONE EUROPEA  -  A01N63/02


Design grigio (16)

Il color grigio viene molto usato nel design, essendo un colore neutro che può essere inserito in qualsiasi ambiente. In particolare, il color grigio topo è molto usato in entrambe le sfumature, sia come grigio scuro che come grigio-giallognolo.
Vediamo adesso un esempio di poltrona proprio di color grigio scuro.
Vi rimando inoltre al seguente link, dal sito di un'azienda di vernici che propone numerose possibili tonalità di pareti e relativo mobilio. Gli esempi di grigio topo sono numerosissimi!

POLTRONA CONVERTIBILE 2 POSTI DESIGN GRIGIO SCURO SLEEPER

La poltrona, venduta sul sito Miliboo.com, è presente in quattro tonalità, tra cui grigio topo (chiamato però grigio scuro, essendo "topo" molto anti-marketing!).
Oggetto interessantissimo, può essere usato come divano e come letto, ed è molto facilmente convertibile per assicurare il confort migliore!

venerdì 11 novembre 2016

Il grigio nelle pubblicità (15)

Scopriamo oggi alcune pubblicità in cui viene usato il colore grigio.
La maggior parte utilizza proprio il grigio per esaltare l'eleganza del prodotto venduto, altre per evidenziare il colore principale del prodotto (come il rosso della Coca Cola).



Fiat, 1930



Chanel, autunno/inverno 2009,
fotografia di Karl Lagerfeld





















martedì 8 novembre 2016

Il grigio nella chimica (14)

SELENIO GRIGIO O METALLICO

(Tratto dalla pagina "La chimica del Selenio", UniTn)

"E’ la forma termodinamicamente stabile ottenuta dall’elemento fuso, nella quale tendono a trasformarsi tutte le altre. E’ di color grigio ed ha aspetto metallico, possiede reticolo cristallino esagonale e ha struttura costituita da catene a spirale di atomi di selenio legate fra loro da deboli interazioni di natura metallica. "


PIOMBO
Presente nel pigmento PbO per dare il pigmento "cenere di piombo" o "ossido grigio".
E' stato usato in epoche recenti per imitare l'oro (sin dai tempi antichi, infatti, si è cercato di imitare il pregiato oro usando pigmenti metallici, tra cui argento e stagno)


Pigmento usato per tingere color grigio cenere i capelli e le sopracciglia.



PIGMENTI PELLICCIA TOPI
Vi rimando a questo interessante documento in cui si descrivono i vari geni che regolano i pigmenti che determinano il colore del pelo dei topo, e quindi anche il grigio topo! 
(in particolare pagine da 2335 a 2339)


Comics 💭💭 (13)

Cerchiamo adesso il nostro caro grigio in niente meno che...i fumetti!!! 


Anche ai gatti vengono i capelli grigi!

"Oh no! una ruga!                      Oh no! un capello grigio!           On no! un capello rugoso grigio!!






Cos'è più grigio di...una scuola?

da "Alla deriva", pag.31
di Bryan Lee O'Malley
(autore che adoro! Leggete i suoi graphic novel, ne vale la pena!)





E solo per voi...ecco qualche grigio fumetto "extra"



lunedì 31 ottobre 2016

L'appetito vien mangiando! (12)

Oggi parliamo di...CUCINA!

Il grigio abbiamo visto si trova un po' ovunque....ma trovarlo nel cibo è una vera impresa!!!
In natura non esiste cibo grigio, e difficilmente un cuoco crea un piatto il cui risultato abbia un colore che somigli a un topo (tranne se sei un gatto, ovviamente!).

Insomma, il grigio può essere tante cose, ma di certo non è invitante! 
E infatti quei pochi piatti che presentano un colore simile al grigio non hanno di certo il migliore degli aspetti, ma non deludono in gusto e sapore! Scopriamoli insieme!


BLACK SESAME MOCHI
Tipico dolce giapponese.
Si può trovare in varie forme e tipologie (in America si usa molto il gelato al gusto di sesame mochi!), ma tutte accomunate da un colore grigio molto scuro, tendente al nero, dovuto alla presenza di SEMI DI SESAMO. Di certo non invitante, ma garantisco io: è buonissimo!
Per la RICETTA vi rimando al seguente sito, mentre qui riporto gli ingredienti.



INGREDIENTI
1 tazza farina di riso
3 tazze d'acqua
1 tazza di zucchero
1/2 tazza di semi di sesamo tostati neri (o 1/4 tazza di fecola di patate), per rivestire mochi

150 g (circa 1 tazza) nero semi di sesamo Polvere
150g (circa 1 tazza) di zucchero a velo
1/2 tazza di verdure accorciamento






PANE NERO AL CARBONE
Negli ultimi anni sempre più sta avendo successo il pane nero al carbone. Una novità non solo buona, ma anche dai mille effetti benefici (qui elencati)


INGREDIENTI
500 gr di farina 00 o integrale
6 g di carbone vegetale in polvere (o 10 compresse)
250 ml circa di acqua tiepida
 1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaino di zucchero
1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g)
5 cucchiai di olio e.v.o.

Per la ricetta vi rimando a FarloFacile.it


BUON APPETITO!




Documentum (11)

Acqua del Torrente Nervia color grigio topo
16 Settembre 2016
Da RivieraPress, articolo di Marco Risi
Da Riviera24.it, articolo di Alice Spagnolo

Risale a pochi mesi fa una notizia che riguarda proprio il nostro colore.
Il 15 settembre infatti numerose segnalazioni hanno reso noto che il torrente Nervia aveva assunta una colore strana...grigio topo!
A seguito delle segnalazioni sono iniziate delle ricerche dello strano fenomeno, che hanno alla fine collegato il colore grigio a una frana avvenuta pochi giorni prima a monte del torrente. Le rocce franate a causa delle forti piogge hanno infatti rilasciato dell'acqua minerali che l'hanno intorpidita, fino a darli questa colorazione grigiastra.



La strega arredata malissimo 
Rossana Massa, "La minestra di rose",
Youcanprint Self Publishing, 2013

"C'era una volta una strega, che, dentro, era arredata malissimo.
Non che non fosse in ordine o che non avesse mobili nuovi, è che proprio non c'era un briciolo di fantasia. Aveva un tavolo e otto sedie, che diventavano anche diciotto se necessario. Un letto con i comodini e l'armadio, tutto color grigio topo, che era lo stesso colore dei suoi pensieri allineati. Tutto quello che c'era dentro la strega, era di gusto dozzinale, come le sue idee, tutte quante molto prevedibili. Nella strega non si stava comodi, anche se ogni cosa era al suo posto in modo corretto. Tutto era come avrebbe dovuto essere: sul tavolo un bel tappeto grigio topo, ai piedi del letto un bel tappeto grigio topo, in bagno tre tappeti, uno più grigio topo dell'altro. La stessa strega a ben guardare era tutta color castagna pallida (...) Di quegli alberi che, se scrosti la corteccia marroncina, sono grigio topo."



Altri:
Articolo de "Il Meridiano"
Brano da: I Miserabili, Victor Hugo
              Carrie, Stephen King
              Cani & Razze Canine, Mario Canton

lunedì 24 ottobre 2016

Emblemi grigio topo (10)

Questa è stata una delle ricerca più difficili da fare (insieme al cibo!)
Il grigio infatti, e ancor più il grigio topo, non è un colore amato dalla massa: come ho letto molte volte durante le mie ricerche, è un colore che nella mente delle persone porta tristezza, un senso di angoscia e solitudine, anche più del colore nero. È un colore quindi in genere evitato, perché non riuscirebbe ad attirare l'attenzione del cliente. 
Ma esistono situazioni in cui l'uso del grigio evidenzia caratteristiche del prodotto utili ai fini della vendita. Vediamone alcuni.

Il grigio è il colore dell'eleganza, e in quanto tale lo vediamo usato per marchi che propongono prodotti di qualità, e per cui l'eleganza e la raffinatezza sono essenziali. Si noti infatti come spesso le pubblicità dei profumi siano girato con la scala dei grigi (qui un esempio; Dolce & Gabbana, 2012). Alcune marche che usano il grigio sono
Gioielli e preziosi


Profumi











Citiamo ora non una marca, ma una Società Calcistica che ha fatto del grigio il suo colore caratteristico, tanto da venir chiamati "i Grigi": si tratta dell' Unione Sportiva Alessandria 1912










Per scoprire altre marche "grigio topo", andate al mio approfondimento!




🅐:🅑:🅒 (9)

A  come Ade

Nella versione Disney, Ade è caratterizzato dal colore grigio, ad eccezione dei capelli azzurri


B  come Bergamotto
grigio, o tè al bergamotto, noto anche come Earl Grey

C  come  Capelli
Nuova moda: tingere i capelli grigio topo!


D  come Delfino


E  come Extraterrestri
Mitologico popolo dei Grigi

F  come Finanza
Nel 2011, la divisa della Guardia di Finanza passa da grigio-verde a grigio scuro


G  come Gaber
Scena da Il Grigio, opera teatrale di Gaber-Luporini


H  come Hogan
Paio di Hogan dalla nuova collezione, color grigio topo



I  come Inquietudine
Inquietudine, grigio, di Ettore Spalletti

J  come Juan
Juan Gris, celebre pittore spagnolo di inizio Novecento


K  come Koala


L  come Lupo
Esemplare di Lupo Grigio



M  come Materia
Cervello, o Materia Grigia


N  come Nebbia

O  come Opossum
Opossum Grigio dalla Coda Corta



P  come Pelo
Weimaraner


Q  come Quercino



R  come Remy
Remy, piccolo topino protagonista del film Disney "Ratatouille"


S  come Sleipnir
Mitico cavallo grigio con otto zampe di Odino


T  come Tahiti
Perla Grigia di Tahiti


U  come Uniformarsi
Il grigio è il colore, in arte e letteratura, della società del conformismo e dell'assenza dell'individuo


V  come Vento
Vento Grigio e Robb Stark


W  come Wikipedia
Una delle aziende che ha scelto il grigio come colore simbolo


Y  come Ypsilon
Lancia Ypsilon, una delle numerose auto che ha adottato il grigio topo



Z   come Zorro
Zorro Grigio